N. 15 del 1/11/1998

OLIDATA - Alicon 333
di Paolo Raimondi


Produttore

Olidata (0547-354111)

Sito www.olidata.it

Prezzo 3.908.000 lire

Configurazione

processore Intel Celeron "Mendocino" a 333 MHz, 64 MByte di Ram, disco fisso Samsung da 8,4 GByte, lettore Dvd Hitachi 2X, scheda Mpeg Fic Dvd 320, scheda audio Fic Sc970 con casse Olidata sound system, masterizzatore riscrivibile Philips 6x2x2x, scheda grafica Matrox G200 Agp con 8 MByte di Ram, modem interno Us Robotics da 56 Kbps, monitor Olidata da 17 pollici, Windows 98.

Le prestazioni
Processore e scheda madre7
Disco fisso e controller6
Lettore Dvd/Cd7
Interfaccia grafica8
Giochi 3D6
La pagella
Velocitα7
Facilitα dÆuso7
Dotazione8
Convenienza9
Media8-

Anche Olidata punta sul processore Intel Celeron "Mendocino" a 333 MHz, proponendo un sistema multimediale bilanciato, completo e interessante dal punto di vista economico.


FIC

La scheda Dvd prodotta da Fic è quella a cui viene abbinato il software meno intuitivo, il che non facilita di certo l'utente nel controllo e nella regolazione della riproduzione dei film. La qualità però è molto buona, certamente tra le migliori, anche se l'immagine è affetta da problemi di stabilità e nitidezza quando si agisce durante la riproduzione ai menu di controllo del Dvd.


Adatto anche alle applicazioni più esigenti, alla navigazione in Internet e ai programmi di office automation, grazie alla scheda grafica di Matrox si difende bene anche con i giochi 3D. Le prestazioni sono nella media, il reparto più veloce è indubbiamente quello del sottosistema grafico che sfoggia velocità 2D ai vertici di categoria e capacità 3D di buon livello anche se non paragonabili a quelle proprie degli acceleratori grafici Voodoo 2. Il disco fisso prodotto da Samsung è un'unità economica da 5.400 giri al minuto che non brilla certo per velocità ma che offre una capacità generosa.


LO METTEREMMO...NELLO STUDIO

Molto serio, quasi austero. Un aspetto davvero professionale per Olidata, che ha scelto un vano coperto per il masterizzatore in dotazione.


Il lettore Dvd di Hitachi legge i Dvd a velocità 2X e i Cd-Rom come un lettore 20X senza alcun problema con i compact masterizzati. La decompressione Mpeg è affidata alla scheda Fic Dvd 320 che si collega esternamente alla scheda grafica; internamente manca il connettore per il sonoro, quindi si deve ricorrere a anche in questo caso a una connessione esterna con la scheda audio. Purtroppo il cabinet ostruisce il connettore e impedisce di inserire correttamente il jack stereo che deve portare il segnale alla scheda audio; inoltre, a causa di un problema di incompatibilità con la scheda grafica, la riproduzione dei film è possibile solo a schermo intero (nonostante questi difetti le prove sono state ugualmente concluse con un collegamento di fortuna, ma auspichiamo che i tecnici di Olidata risolvano ogni problema prima di mettere in commercio questo sistema).

Di buono c'è che la scheda Mpeg offre anche l'uscita per il collegamento al televisore e che la qualità dei filmati è decisamente buona: stabilità di riproduzione, corrispondenza cromatica e definizione delle immagini sono di ottimo livello. Buona parte del merito di questi risultati va anche al monitor, un modello anonimo rimarchiato Olidata che è certamente il migliore provato; peccato che oltre ai problemi già menzionati il pannello di controllo del Dvd player si sia dimostrato per nulla intuitivo e graficamente poco amichevole. La scheda audio è basata sul processore Maestro-1 e utilizza un connettore Pci a 32 bit; le casse a due vie che l'accompagnano offrono una qualità scarsa, di certo non paragonabile ai diffusori che si dovrebbero usare in un sistema di questo tipo. Apprezzabile la presenza di un masterizzatore Philips riscrivibile e di un modem interno Us Robotics da 56 Kbps con un abbonamento a Internet per 1 anno con Tin.

OASIS...THERE AND THEN

Genere musicale

Prezzo 69.000 lire

In breve Quattro concerti inglesi in cui gli Oasis hanno radunato oltre 120.000 spettatori. Filmati e riprese dal vivo, interviste esclusive e il meglio delle canzoni, da "Morning Glory" a "Live Forever". Un ricordo per chi c'era, per gli altri un assaggio di quello che è stato.



CategoriaSottocategoria
SistemiPC Desktop e minitower


Aziende Citate
OLIDATA S.P.A.

top


© Mondadori Informatica S.p.A. - 1999
Tutti i diritti di proprietα letteraria e artistica riservati